
Immaginate sempre un film, di quelli
popolari, quelli che alla notte degli Oscar, ci vanno di sicuro, film
tipo “Milk” o “12 anni schiavo”. La storia è quella del
Sindaco di un paese omofobico, razzista e sessista,
che spinto da una responsabilità morale, esattamente come gli altri
Sindaci sopracitati, decide di fare qualcosa di eclatante, di
evidente, qualcosa che lo riporti in pieno diritto nella categoria
degli umani.
Sala del Campidoglio interno giorno: La
macchina da presa (mdp), parte da una inquadratura di un calendario che
riporta la data 18 Ottobre 2014 , poi si allarga e spostandosi
lentamente, scopriamo i volti commossi di sedici coppie, di varie
età ed estrazione sociale, sono coppie omosessuali, alcune di loro
tengono per mano i loro bambini, altre dei mazzi di fiori, altre
entrambi, le coppie sono circondate da amici e parenti; Da fuori si
odono le urla dei manifestanti, che carichi di odio, lanciano frasi
offensive e minacciose, verso il Sindaco e verso quelle coppie,
quelle famiglie, che simbolicamente stanno trascrivendo sui
registri della città dove abitano e pagano le tasse, il loro
matrimonio contratto all'estero.
Sala del Capidoglio interno giorno: La mdp inquadra dall'alto il Sindaco, le coppie e il resto del gruppo, poi congedandosi da loro, inizia ad alzarsi, oltrepassa il solaio e il tetto, scoprendo la folla di odiatori che, con cartelli e braccia tese, circondano il Campidoglio; La mdp, continua ad allontanarsi, inquadrando la città, sempre meno definita, poi l'immagine diventa satellitare e mentre il nostro piccolo pianeta si perde inghiottito nel buio dell'universo... Iniziano a scorrere i titoli di coda, supportati da un tema musicale indimenticabile; Magari composto appositamente dal maestro Ennio Morricone o Danny Elfman.
Sala del Capidoglio interno giorno: La mdp inquadra dall'alto il Sindaco, le coppie e il resto del gruppo, poi congedandosi da loro, inizia ad alzarsi, oltrepassa il solaio e il tetto, scoprendo la folla di odiatori che, con cartelli e braccia tese, circondano il Campidoglio; La mdp, continua ad allontanarsi, inquadrando la città, sempre meno definita, poi l'immagine diventa satellitare e mentre il nostro piccolo pianeta si perde inghiottito nel buio dell'universo... Iniziano a scorrere i titoli di coda, supportati da un tema musicale indimenticabile; Magari composto appositamente dal maestro Ennio Morricone o Danny Elfman.
Io e Edu, siamo particolarmente vicino
a queste coppie, perché anche noi come loro, ci siamo uniti
all'estero.
Scrivendo, mi è venuto in mente un evento legato al giorno della nostra unione: Eravamo a Dublino, negli uffici dove si celebrava il nostro Civil Partnership, la sala era piena di amici e parenti e la commozione e la felicità erano tangibili, li in quel momento si respirava amore e condivisione; Mio padre per tutto il tempo della cerimonia, se ne stava seduto con gli occhi bassi, anche se ero concentrato su quello che dovevo dire e fare, la mia attenzione era inevitabilmente catturata da mio padre e dentro di me pensavo < Sicuramente, essendo un uomo tendenzialmente di destra e cattolico, sta cosa non la sta superando bene, vuole evitare di vedere sta scena, dove suo figlio sposa un altro uomo... >.
Scrivendo, mi è venuto in mente un evento legato al giorno della nostra unione: Eravamo a Dublino, negli uffici dove si celebrava il nostro Civil Partnership, la sala era piena di amici e parenti e la commozione e la felicità erano tangibili, li in quel momento si respirava amore e condivisione; Mio padre per tutto il tempo della cerimonia, se ne stava seduto con gli occhi bassi, anche se ero concentrato su quello che dovevo dire e fare, la mia attenzione era inevitabilmente catturata da mio padre e dentro di me pensavo < Sicuramente, essendo un uomo tendenzialmente di destra e cattolico, sta cosa non la sta superando bene, vuole evitare di vedere sta scena, dove suo figlio sposa un altro uomo... >.
Finita la cerimonia eravamo tutti li ad
abbracciarci, vado da lui, ci guardiamo negli occhi e gli dico
< Papà ma non sei contento per me?>, mi prende le mani e
avvicinandosi al mio orecchio mi sussurra < Oggi per me è una
giornata tristissima, ho appena capito che mio figlio per veder
riconosciuto il suo amore è dovuto andare via dal Paese in cui è
nato e cresciuto, per arrivare in un Paese straniero dove ti hanno
restituito quella dignità che ti avevano rubato in Italia, perchè
l'amore e la capacità di saper amare è l'unico propellente che deve
essere riconosciuto in una civiltà sana >.... Che cosa avreste
fatto voi al mio posto? Esattamente quello che ho fatto io, ho pianto
per qualche secondo come un vitello, l'ho abbracciato e poi ho cercato di ricompormi come meglio ho potuto.
Sabato 18 Ottobre 2014, il Sindaco Ignazio Marino, ha dato voce anche a mio padre, uomo di destra e cattolico, mio padre, uomo per bene e mai perbenista.
In alto, c' è la foto della mia famiglia,
quello piccolino sono io, le mie sorelle e quelli ai lati sono i miei
genitori che attraverso l'amore, l'accettazione e il sostegno, mi hanno trasmesso il vero e unico significato di famiglia tradizionale... e se un giorno con Edu, adotterò dei bambini, noi lo trasmetteremo a loro.
"La
tradizione è una bellezza da conservare, non un mazzo di catene per
legarci. " Ezra Pound